GRAN FINALE DELLA WSK EURO SERIES NEL WEEKEND DEL 2 GIUGNO A GENK (B). DOMENICA 2 DIRETTA VIDEO SU WWW.WSK.IT, CON A SEGUIRE IL WSK TV MAGAZINE DI RAISPORT VENERDÌ 7 GIUGNO.

Image

Genk (B)

domenica 26 maggio 2013

SONO IN VOLATA I LEADER VERSTAPPEN (CRG-TM KZ1), BOCCOLACCI (ENERGY-TM KF), ZANCHETTA (MARANELLO-TM KZ2) E NORRIS (FA KART-VORTEX KFJ).

TRAGUARDO IN VISTA PER LA WSK EURO SERIES. Manca un ultimo traguardo alla conclusione della WSK Euro Series 2013, alla sua stagione numero 8 nella storia di WSK Promotion, che dal 2006 organizza questa serie continentale. La bandiera a scacchi attende di essere calata a Genk, in Belgio, dove sull’Horensbergdam Circuit si svolgerà il prossimo weekend, da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno, la quarta e conclusiva prova. La serie europea ha attirato quest’anno piloti di 45 nazioni di tutto il mondo, confermando a Genk un lungo elenco iscritti: 200 piloti, suddivisi nelle quattro categorie KZ1, KZ2, KF e KF Junior ammesse alla gara. Lungo i 1350 metri del circuito fiammingo, la corsa alla vittoria resta un affare piuttosto complicato, vista la concorrenza numerosa e di rango elevato.

VERSTAPPEN INSEGUITO DA HANLEY IN KZ1. Leader della KZ1 è Max Verstappen (CRG-TM-Bridgestone) saldamente in testa alla categoria. L’inglese Ben Hanley (ART GP-TM-Bridgestone) gli si è avvicinato, anticipando un infuocato ultimo round in Belgio. Alle spalle di entrambi, i più forti top driver della categoria restano pienamente in corsa per la vittoria finale. Da tenere d’occhio sono infatti il trevigiano Paolo De Conto (Birel-TM-Bridgestone), l’olandese Jorrit Pex (CRG-TM-Bridgestone) e il belga Jonathan Thonon (CRG-Maxter).

BOCCOLACCI DAVANTI A BASZ NELLA CORSA IN KF. Il francese Dorian Boccolacci (Energy-TM-Vega) si vuole imporre come leader della KF, dopo i successi che lo rendono leader nella classifica WSK Euro Series. Anche in questo caso, nel weekend di Genk potrebbero risalire le quotazioni dei più vicini inseguitori, a incominciare dal polacco Karol Basz (Tony Kart-Vortex-Vega), che segue al secondo posto. Quest’ultimo, insieme al danese Nicklas Nielsen (Kosmic-Vortex-Vega) e all’inglese Ben Barnicoat (ART GP-TM-Vega) costituisce un terzetto dai distacchi in punti estremamente contenuti.

ZANCHETTA E NEGRO SI SFIDANO IN KZ2. Leader in classifica KZ2 è il trevigiano Marco Zanchetta (Maranello-TM-Bridgestone), inseguito da vicino dal leccese Riccardo Negro (DR-TM-Bridgestone). I due si disputano il successo finale da dominatori della categoria, che li ha visti spesso quest’anno alternarsi alla vittoria in gara. Nella corsa al podio, è favorito anche il ceko Jan Midrla (Birel-TM-Bridgestone), con il possibile intervento del lituano Simas Juodvirsis (Energy-TM-Bridgestone).

NORRIS DOMINA SU LORANDI IN KF JUNIOR. Il britannico Lando Norris (FA Kart-Vortex-Vega) è il nuovo top driver della KF Junior e si presenta all’ultimo appuntamento di Genk da leader indiscusso: per lui parla una lunga serie di successi in gara, per ottenere i quali il londinese ha dovuto confrontarsi con il bresciano Alessio Lorandi (Tony Kart-Parilla-Vega), vittorioso nel precedente appuntamento di Sarno (SA). Nella corsa al podio l’inglese Daniel Ticktum (FA Kart-Vortex), è tra i favoriti, con il russo Robert Shwartzman (CRG-TM-Bridgestone) ancora in grado di risalire posizioni.

SFIDE WSK: TUTTI GLI APPUNTAMENTI PER IL GRAN FINALE IN VIDEO. WSK Promotion ha predisposto per la tappa di Genk il consueto dispiegamento per la produzione video. L’appuntamento su Internet è diventato tradizionale, con il live streaming dal sito ufficiale www.wsk.it. Il collegamento partirà come sempre fin dalle Prefinali della KF Junior, domenica mattina 2 giugno alle 11:50, per proseguire per l’intero programma delle Finali. Al di là della cronaca di gara, concluderà la comunicazione video la nuova puntata del WSK TV Magazine di Rai Sport, che venerdì 7 giugno analizzerà le volate finali, insieme alla panoramica sul colorato paddock della WSK Euro Series.

SFIDE WSK: TUTTI GLI APPUNTAMENTI PER IL GRAN FINALE IN VIDEO.
WSK Promotion ha predisposto per la tappa di Genk il consueto dispiegamento per la produzione video. L’appuntamento su Internet è diventato tradizionale, con il live streaming dal sito ufficiale www.wsk.it. Il collegamento partirà come sempre fin dalle Prefinali della KF Junior, domenica mattina 2 giugno alle 11:50, per proseguire per l’intero programma delle Finali. Al di là della cronaca di gara, concluderà la comunicazione video la nuova puntata del WSK TV Magazine di Rai Sport, che venerdì 7 giugno analizzerà le volate finali, insieme alla panoramica sul colorato paddock della WSK Euro Series.

PARTNERS

TKart

WSK Newsletter

Do you want to receive our news first of all?

We use cookies to offer you an optimal website experience. These include cookies that are necessary for the operation of the site and for the control of our commercial corporate goals, as well as those that are only used for anonymous statistical purposes, for comfort settings or to display personalized content. You can decide which categories you want to allow. Please note that based on your settings, not all functions of the site may be available.[Cookies Details][Continue With Recommended Cookies]