- HOME
- WSK SERIES
- MULTIMEDIA
- NEWS
- RESULTS
- WSK SUPER MASTER SERIES
- WSK EURO SERIES
- WSK CHAMPIONS CUP
- WSK FINAL CUP
- WSK OPEN SERIES
- WSK SUPER CUP by MINI
- WSK NIGHT EDITION
- WSK GOLD CUP
- REGULATIONS
- MEDIA
- PARTNERS
- CONTACTS
Molti i favoriti per la vittoria in ogni categoria nell’apertura della stagione del karting internazionale. Domenica 26 gennaio la fase finale in diretta TV Live Streaming.
La Conca (ITA), 25.01.2025
Sulla pista di La Conca l’apertura della stagione del grande karting internazionale ha preso ufficialmente il via nell’evento che con la prima prova della WSK Super Master Series inaugura il 20° anno di attività di WSK Promotion. Un primo appuntamento dell’anno che si è subito presentato ad alto livello, sia per la quantità dei concorrenti, oltre 220 da 47 nazioni, che per la qualità di tutti i protagonisti, costruttori, team e piloti, con tanti giovani emergenti decisi a mettersi in evidenza in un contesto così professionale.
In gara le categorie MINI, OKNJ, OKJ, OK e KZ2 per una sfida subito appassionante con i primi protagonisti nelle manches eliminatorie, dopo aver disputato a inizio weekend le prove di qualificazione. Il programma si conclude domenica 26 gennaio con la fase finale, in diretta TV Live Streaming.
Diretta TV domenica 26 gennaio.
Diretta TV Live Streaming, nella pagina Facebook WSK Promotion, nei siti WSK, Motorsport.com e YouTube:
www.wskarting.it/index.asp
https://motorsport.com/
https://www.youtube.com/@WSKPROMOTION
OKJ – Crisan sale in cattedra.
Il canadese Ilie Tristan Crisan (#304 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega) è salito ben presto in cattedra con tre vittorie nelle sue 3 manches, in risposta alla pole position dell’americano Michael McGaughy (Koski Motorsport/KR-Iame) che era riuscito ad imporsi anche nella prima delle 6 manches della OK-Junior. Nelle altre due manches si sono imposti l’italiano Valerio Viapiana (Team Driver/KR-Iame) e l’inglese Noah Baglin (Prema Racing/KR-Iame). Alle spalle di Crisan in testa alla graduatoria provvisoria, si piazza McGaughy grazie a due secondi posti, seguito da Viapiana e dall’olandese Dean Hoogendoorn (Prema Racing/KR-Iame) con tre piazzamenti.
OK-NJ – Palacio sorprende tutti.
La OK-N Junior vive su una gran rimonta di Lucas Palacio. L’americano, in gara con KR Motorsport su KR-Iame-Vega, mette in atto un bel recupero dal settimo tempo in prova e si aggiudica la seconda e la terza manches. Il poleman francese Many Nuvolini (KR Motorsport/KR-Iame) vince la prima manche ma nelle altre due si deve accontentare del secondo posto alle spalle di Palacio. Nella graduatoria Palacio precede Nuvolini, mentre si confermano fra i migliori il francese Teo Policand (Victorylane/KR-Iame), il polacco Tomasz Cichoracki (Ward Racing/Tony Kart-Vortex) e l’italiano Cristian Blandino (GSR Team/Tony Kart-Iame).
MINI Gr.3 – Leadership condivisa fra Perico e Ianni.
Grande incertezza nella MINI Gr.3, complice l’italiano Niccolo’ Perico che in gara con Team Driver su KR-Iame-Vega recupera dalla 15ma posizione in prova fino a conquistare una vittoria e piazzamenti che lo portano ad occupare il primo posto in graduatoria, in coabitazione con Antonio Ianni (CRG Racing Team/T-Group/TM Kart) anche questi in rimonta dalla settima posizione delle prove alle due vittorie di manche. Il poleman Achille Rea (CRG Racing Team/T-Group/TM Kart) si conferma vincente nella prima manche, ma in graduatoria scende di qualche posizione. Fra i migliori anche Alessandro Nanni (BabyRace/Parolin-Iame), il francese Jean Poujol (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) e Edoardo Colucci (LA Motorsport/Parolin-TM Kart).
MINI U10 – Shitov quasi un monologo.
La MINI Gr.3 è quasi un monologo di David Shitov (#525 Team Driver/KR-Iame-Vega), autore della pole position in prova e di due vittorie e un terzo posto nelle tre manches della categoria. Ad inseguire sono il messicano Mateo Garcia (Monster K Factory/Monster K-TM Kart), il polacco David Aagten (Team Driver/KR-Iame), l’americano Josh Bergman (Kidix/KR-Iame) e il vincitore della terza manche, il caraibico Wynn Godschalk, anche questi in gara con il team Kidix su KR-Iame.
KZ2 – La sorpresa di Spirgel.
Nello squadrone dei piloti di CPB Sport, è il francese Matteo Spirgel su Sodikart-TM Kart-Vega a prendere a sorpresa la testa della graduatoria, in progressione con il terzo posto nella prima manche, il secondo nella seconda manche e infine la vittoria nella terza manche. Spirgel si era messo in mostra anche in prova, a 0.125 dal suo compagno di squadra, l’olandese Senna Van Walstijn. Secondo nella graduatoria Stan Pex (KR-TM Kart), vincitore della prima manche. Nella seconda manche la vittoria è di un altro ottimo interprete, l’olandese Marjin Kremers (Tony Kart-Vortex). Nel gruppo di testa anche l’italiano Giuseppe Palomba con Maranello Kart e l’altro pilota di CPB Sport, l’olandese Kasper Schormans.
OK – Gran duello fra Van Langendonck, Drummond e Costoya.
Tre piloti su tutti si sono messi in evidenza nella combattutissima OK: il belga Dries Van Langendonck (Prema Racing/KR-Iame-LeCont), l’inglese Zac Drummond (Fusion Motorsport/KR-Iame), e lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart), vincitori ciascuno di due manches. Il testa a testa è fra Van Langendonck e Drummond, leggermente più staccato in graduatoria Costoya. Seguono l’italiano Sebastiano Pavan (Ward Racing/Tony Kart-TM Kart), l’inglese Zac Green (DPK Racing/KR-Iame), il pilota di casa Iacopo Martinese (KR Motorsport/KR-Iame).
WSK Super Master Series, Rd1 La Conca:
Domenica 26 Gennaio: ore 8:20 Warm up; Diretta TV e Live Streaming: ore 10:00 Prefinali e 12:45 Finali.
Il calendario della WSK Super Master Series.
1°Rd – 22-26/01/2025 LA CONCA / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
2°Rd – 05-09/02/2025 SARNO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
3°Rd – 19-23/02/2025 LONATO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
4°Rd – 05-09/03/2025 FRANCIACORTA / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
5°Rd – 12-16/03/2025 VITERBO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
Info: www.wskarting.it/index.asp
WSK Promotion
Ufficio Stampa
press@wsk.it
Ph. Sportinphoto