- HOME
- WSK SERIES
- MULTIMEDIA
- NEWS
- RESULTS
- WSK SUPER MASTER SERIES
- WSK EURO SERIES
- WSK CHAMPIONS CUP
- WSK FINAL CUP
- WSK OPEN SERIES
- WSK SUPER CUP by MINI
- WSK NIGHT EDITION
- WSK GOLD CUP
- REGULATIONS
- MEDIA
- PARTNERS
- CONTACTS
Nella spettacolare cornice internazionale di Lonato, nel terzo appuntamento della stagione i vincitori sono stati Bergman (MINI U10), Perico (MINI Gr.3 sub judice), Hoogendoorn (OKJ), Drummond (OK), Stanley (OK-NJ), Van Walstijn (KZ2).
Lonato (ITA), 23.02.2025
La WSK Super Master Series ha concluso il terzo appuntamento al South Garda Karting con una fase finale altamente spettacolare, nello straordinario evento che sulla pista di Lonato ha potuto confermare come il campionato sia ormai diventato sempre di più un importante punto di riferimento del panorama kartistico internazionale.
Competitività del campionato, 401 piloti in pista e scuola di motorsport.
E’ del tutto evidente l’alto livello di competitività raggiunto grazie alla partecipazione costante di tutti i costruttori, dei maggiori team del karting mondiale e del grande parterre di piloti provenienti da tutti e 5 i continenti. Importante è proprio l’elevata partecipazione, che nel 20° anno dell’organizzazione targata WSK Promotion, nella prova di Lonato ha raggiunto il nuovo record di 401 piloti verificati sul totale di 419 iscritti, con una rappresentanza di ben 55 nazioni. Infine, la competitività nelle categorie giovanili, ha richiamato un gran numero di piloti giovanissimi e l’attenzione anche di molti campioni del motorsport per l’avvio della carriera dei propri figli. A Lonato, fra i 135 piloti presenti nella MINI, a far compagnia al giovanissimo Robin Raikkonen, si è aggiunto anche Johan Berger, figli rispettivamente di due ex piloti F1, Kimi Raikkonen e Gerhard Berger.
La terza prova di Lonato, con fase finale con la pioggia.
A Lonato sono state ben 44 le manches eliminatorie e 12 le Prefinali per definire i finalisti di tutte le categorie di questo evento, dalle più giovanili MINI e OK-N Junior, alle categorie internazionali in presa diretta della OK-Junior e OK, fino alla più prestazionale KZ2. La giornata conclusiva, in gran parte condizionata dalla pioggia, ha visto le vittorie di Bergman (MINI U10), Perico (MINI Gr.3 sub judice), Hoogendoorn (OKJ), Drummond (OK), Stanley (OK-NJ), Van Walstijn (KZ2).
LE PREFINALI.
Chi ha vinto le Prefinali:
MINI U10 Prefinale-A: 1° Daniel Pasquali (ITA) (#550 CRG Racing Team/T-Group-TM Kart-Vega).
MINI U10 Prefinale-B: 1° Platon Kovtunenko (UKR) (#558 Borsch Racing/Energy-Iame-Vega).
MINI Gr.3 Prefinale-A: 1° Niccolò Perico (ITA) (#521 Team Driver/KR-Iame-Vega) (Sub-Judice).
MINI Gr.3 Prefinale-B: 1° Xavier Lazaro (PRT) (#570 DR/DR-TM Kart-Vega).
OKJ Prefinale-A: 1° Ilie Crisan Tristan (CND) (#304 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega).
OKJ Prefinale-B: 1° Dean Hoogendoorn (NLD) (#302 Prema Racing/KR-Iame-Vega).
OK Prefinale-A: 1° Sebastiano Pavan (ITA) (#232 Ward Racing/Tony Kart-TM Kart-LeCont).
OK Prefinale-B: 1° Dries Van Langendonck (BEL) (#201 Prema Racing/KR-Iame-LeCont).
OKNJ Prefinale-A: 1° Nicola Stanley (USA) (#720 MP Academy Gamoto/Henza Kart-TM Kart-Vega).
OKNJ Prefinale-B: 1° Nikita Botte (UKR) (#704 Novalux/Lenzokart-LKE-Vega).
KZ2 Prefinale-A: 1° Timo Jungling (GBR) (#104 Formula K SRP/IPK-TM Kart-Vega).
KZ2 Prefinale-B: 1° Jean Nomblot (FRA) (#111 CPB Sport/Sodikart-TM Kart-Vega).
LE FINALI.
MINI U10 – Terza vittoria consecutiva per Bergman.
Il vincitore delle prime due prove della WSK Super Master Series a La Conca e Sarno, Josh Bergman (Kidix/KR-Iame-Vega), è riuscito a imporsi anche in questo terzo appuntamento al termine di una finale risolta negli ultimi giri. Il pilota americano, dopo aver vinto nelle manches, aveva perso diverse posizioni nella prefinale, ma nella finale è riuscito a recuperare aggiudicandosi la vittoria davanti al compagno di squadra, il caraibico Wynn Godschalk. In terza posizione ha concluso l’estone Jan Ruudi Algre (Formula K SRP/Formula K-TM Kart) dopo aver condotto in testa per i primi giri.
Finale MINI U10:
1° Bergman Josh (SWE) (#563 Kidix/KR-Iame-Vega) 9 giri
2° Godschalk Wynn (CUW) (#564 Kidix/KR-Iame) +3.032
3° Algre Jan Ruudi (EST) (#580 Formula K SRP/Formula K-TM Kart) +3.817
Campionato MINI U10:
1° Bergman Josh (SWE) punti 253
2° Godschalk Wynn (CUW) punti 153
3° Papageorgiu Andreas (CYP) punti 150
MINI GR.3 – Vince Perico ma la classifica è sub-judice.
La MINI Gr.3 è stata condizionata dal risultato della Prefinale, per un appello dell’italiano Niccolò Perico (Team Driver/KR-Iame), vincitore della gara ma sanzionato con l’esclusione per sottopeso. La classifica è diventata pertanto sub-judice. Perico ha poi vinto anche la Finale, in rimonta dalla nona posizione, e anche questa classifica, per conseguenza, è da considerarsi sub-judice. Nella Finale alle spalle di Perico si è classificato il leader di classifica, il portoghese Xavier Lazaro (DR/DR-TM Kart), vincitore della Prefinale-B e della scorsa prova a Sarno. Terzo si è piazzato il francese Stan Ratajski (BabyRace/Parolin-Iame), davanti all’italiano David Moscardi (Novalux/Lenzokart-LKE).
Finale MINI Gr.3 (Sub-Judice):
1° Perico Niccolò (ITA) (#521 Team Driver/KR-Iame-Vega) 9 giri
2° Lazaro Xavier (PRT) (#570 DR/DR-TM Kart) +1.417
3° Ratajski Stan (FRA) (#513 BabyRace/Parolin-Iame) +4.293
Campionato Gr.3 (Sub-Judice):
1° Lazaro Zavier (PRT) punti 248
2° Perico Niccolò (ITA) punti 236
3° Moscardi David (ITA) punti 112
OKJ – Importante seconda vittoria per Hoogendoorn.
Al termine di una avvincente finale la vittoria è andata a Dean Hoogendoorn, in gara con il team Prema Racing su KR-Iame, in rimonta dopo le manches e vincitore della Prefinale-B. Il pilota olandese, già vincitore nella scorsa prova di Sarno, con questo risultato ha ulteriormente aumentato il vantaggio in classifica. In lotta con Hoogendoorn si sono proposti soprattutto il francese Luka Scelles (VictoryLine/KR-Iame) e il canadese Ilie Crisan Tristan (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), vincitore della Prefinale-A. Scelles e Crisan si sono piazzati nell’ordine sul secondo e terzo gradino del podio. Fra i migliori anche il compagno di squadra di Hoogendoorn, l’inglese Noah Baglin, e l’americano Devin Walz (KR Motorsport/KR-Iame).
Finale OKJ:
1° Hoogendoorn Dean (NLD) (#302 Prema Racing/KR-Iame-Vega) 14 giri
2° Scelles Luka (FRA) (#378 VictoryLane/KR-Iame) +2.490
3° Crisan Ilie Tristan (CND) (#304 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) +4.898
Campionato OKJ:
1° Hoogendoorn Dean (NLD) punti 278
2° Baglin Noah (GBR) punti 183
3° Crisan Ilie Tristan (CND) punti 177
OK – Drummond al secondo successo in campionato.
Alcuni contatti fra i piloti in lizza per la vittoria, e una serie di penalizzazioni, hanno premiato alla fine il pilota scozzese Zac Drummond (Fusion Motorsport/KR-Iame-LeCont), già vincitore della prima prova a La Conca e in questa terza prova di campionato al suo secondo successo. In seconda posizione è terminato il pilota ucraino Lev Krutogolov (Energy Corse/Energy-Iame), mentre sul terzo gradino del podio ha concluso il belga Dries Van Langendonck (Prema Racing/KR-Iame), vincitore della Prefinale-B, che si conferma in testa al campionato. Il vincitore della scorsa prova a Sarno, Filippo Sala (Forza Racing/Exprit-TM Kart) è stato costretto al ritiro dopo un contatto con Iacopo Martinese (KR Mortorsport/KR-Iame) quando i due erano in lotta per la prima posizione.
Finale OK:
1° Drummond Zac (GBR) (#230 Fusion Motorsport/KR-Iame-LeCont) 16 giri
2° Krutogolov Lev (UKR) (#270 Energy Corse/Energy-Iame) +0.525
3° Van Langendonck Dries (BEL) (#201 Prema Racing/KR-Iame) +4.826
Campionato OK:
1° Van Langendonck Dries (BEL) punti 240
2° Costoya Christian (ESP) punti 172
3° Drummond Zac (GBR) punti 171
OKNJ – Gran bel successo per Stanley.
E’ Nicola Stanley ad essersi aggiudicato la Finale della OK-NJ al termine di una eccellente rimonta. Il pilota americano, in gara con il team MP Academy Gamoto su Henza Kart-TM Kart-Vega, si è aggiudicato il successo davanti al leader di classifica, l’altro americano Lucas Palacio (KR Motorsport/KR-Iame) che con questo secondo posto si conferma in testa al campionato, grazie anche al successo ottenuto nella prima prova di La Conca. Terzo si è piazzato Michele Orlando, con DR su DR-Modena Engines, dopo che il pilota italiano, già vincitore della scorsa prova di Sarno, è stato in grado di mettere a segno una bella rimonta.
Finale OKNJ:
1° Stanley Nicola (USA) (#720 MP Academy Gamoto/Henza Kart-TM Kart-Vega) 14 giri
2° Palacio Lucas (USA) (#711 KR Motorsport/KR-Iame) +2.118
3° Orlando Michele (ITA) (#721 DR/DR-Modena Engines) +6.323
Campionato OKNJ:
1° Palacio Lucas (USA) punti 189
2° Stanley Nicola (USA) punti 151
3° Orlando Michele (ITA) punti 143
KZ2 – Van Walstijn eredita vittoria e leadership.
Alquanto movimentata anche la categoria più prestazionale della KZ2, dove a transitare per primo sul traguardo è stato Cristian Bertuca (BirelART Racing/BirelART-TM Kart-Vega), leader del campionato dopo la sua vittoria nella scorsa prova a Sarno. Nel dopogara il pilota italiano è stato però sanzionato di 5 secondi per Track Limit, e la vittoria è passata nelle mani dell’olandese Senna Van Walstijn (CPB Sport/Sodikart-TM Kart), che è diventato anche il nuovo leader di classifica. Alle spalle di Van Walstijn e Bertuca, il podio è quindi completato dal francese Emilien Denner (Formula K SRP/IPK-TM Kart) grazie ad una penalizzazione all’altro francese Jean Nomblot (CPB Sport/Sodikart-TM Kart) per la non corretta posizione dello spoiler anteriore.
Finale KZ2:
1° Van Walstijn Senna (NLD) (#102 CPB Sport/Sodikart-TM Kart-Vega) 16 giri
2° Bertuca Cristian (ITA) (#125 BirelART Racing/BirelART-TM Kart) +2.029
3° Denner Emilien (FRA) (#140 Formula K SRP/IPK-TM Kart) +8.134
Campionato KZ2:
1° Van Walstijn Senna (NLD) punti 192
2° Bertuca Cristian (ITA) punti 177
3° Nomblot Jean (FRA) punti 129
Prossimo appuntamento:
WSK Super Master Series Rd.4, 5-9 marzo a Franciacorta Karting Track.
Il calendario della WSK Super Master Series.
1°Rd – 22-26/01/2025 LA CONCA / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
2°Rd – 05-09/02/2025 SARNO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
3°Rd – 19-23/02/2025 LONATO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
4°Rd – 05-09/03/2025 FRANCIACORTA / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
5°Rd – 12-16/03/2025 VITERBO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
Tutti i risultati: www.wskarting.it/index.asp
WSK Promotion
Ufficio Stampa
press@wsk.it
Ph. Sportinphoto