Premiate le pole positions nella WSK Super Master Series di Viterbo

Image

Viterbo (ITA)

Friday, March 14, 2025

I più veloci al Leopard Circuit Viterbo si sono rivelati Frasnelli (OKJ), Orlando (OK-NJ), Ratajski (MINI Gr3), Schniegenberg (MINI U10), Orlov (KZ2), Burnett (OK).

Viterbo (ITA), 14.03.2025
Le prove di qualificazione al Leopard Circuit Viterbo hanno avuto il compito di indicare i primi protagonisti della quinta e ultima prova della WSK Super Master Series, nell’evento che domenica 16 marzo assegnerà tutti i titoli del campionato in questo atteso appuntamento organizzato da WSK Promotion.

Alla scoperta del circuito.
Dopo i primi 4 appuntamenti di La Conca, Sarno, Lonato e Franciacorta, il circus WSK ha riproposto dopo molti anni il rinnovato circuito di Viterbo quale prova conclusiva di questo avvincente WSK Super Master Series, e anche in quest’ultima prova di chiusura del campionato la partecipazione è stata positiva, con 212 piloti pronti alla sfida finale sui 1300 metri del tracciato di Viterbo che molti fra l’altro stanno conoscendo per la prima volta.

I Trofei delle pole positions.
Intanto le prime battaglie delle prove di qualificazione di venerdì hanno deciso i destinatari dei nuovi Trofei Pole Position in ogni categoria, già in precedenza molto apprezzati. Nell’ordine si sono svolte le prove di qualifica delle categorie OKJ, OK-NJ, MINI Gr.3, MINI U10, KZ2 e OK, dove le sorprese non sono davvero mancate.

OKJ – Pole di Frasnelli.
Nella OKJ la prima sorpresa arriva dalla pole position di Julian Frasnelli (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega). Il pilota italiano, alle prime esperienze nella OKJ, si è subito messo in mostra con il miglior tempo in 53.640 nella Serie-2, in assoluto il più veloce, visto che nella Serie-1 il migliore è stato l’inglese Henry Domain (Forza Racing/Exprit-TM Kart) in 54.105 davanti alla eccellente coppia dei fratelli americani Walz, divisi da 25 millesimi, Drew a 0.374 e Devin a 0.399, ambedue con KR Motorsport su KR-Iame. Nella Serie-2 il secondo miglior tempo è stato dell’australiano William Calleja (Forza Racing/Exprit-TM Kart) a 69 millesimi da Frasnelli, il terzo tempo del belga Henri Kumpen (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) a 0.103. Notizie pessime purtroppo per il leader di classifica, l’olandese Dean Hoogendoorn (Prema Racing/KR-Iame), che non ha potuto segnare alcun tempo.
Campionato OKJ:
1° Hoogendoorn Dean (NLD) (#302 Prema Racing/KR-Iame-Vega) punti 371
2° Baglin Noah (GBR) (#301 Prema Racing/KR-Iame) punti 305
3° Crisan Ilie Tristan (CAN) (#304 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) punti 288
4° Walz Devin (USA) (#311 KR Motorsport/KR-Iame) punti 171
5° Arias Bosco (ESP) (#327 Ricky Flynn/LN Kart-TM Kart) punti 141

OK-NJ – Orlando in pole, il leader Palacio con il terzo tempo.
Tutti vicini i maggiori protagonisti della categoria. Il miglior tempo è del secondo in campionato, l’italiano Michele Orlando (DR/DR-Modena Engines) in 53.702, seguito dal francese Many Nuvolini (Prema Racing/KR-Iame) a 74 millesimi. L’americano leader di classifica Lucas Palacio (KR Motorsport/KR-Iame) è a 86 millesimi, quarto tempo per l’altro italiano Gioele Girardello (Modena Kart/Parolin-TM Kart) a 0.292. Bene anche l’americano Nicola Stanley (MP Academy Gamoto/Henza Kart-TM Kart) con il quinto tempo a 0.351.
Campionato OKNJ:
1° Palacio Lucas (USA) (#711 KR Motorsport/KR-Iame) punti 239
2° Orlando Michele (ITA) (#721 DR/DR-Modena Engines) punti 236
3° Girardello Gioele (ITA) (#723 Modena Kart/Parolin-TM Kart) punti 215
4° Simone Rocco (CAN) (#727 Kidix/KR-Modena Engines) punti 187
5° Nuvolini Many (FRA) (#714 Prema Racing/KR-Iame) punti 175

MINI Gr.3 – Ratajski il più veloce. Indietro Lazaro e Perico.
Gran tempo del francese Stan Ratajski (BabyRace/Parolin-Iame), ottenuto nella Serie-2 in 59.152, davanti al compagno di squadra Davide Di Filippo a 0.552. Nella Serie-1 il più veloce era stato Antonio Ianni Ward Racing/Tony Kart-TM Kart) in 59.758, davanti a Achille Rea (BirelART Racing/BirelART-TM Kart) a 22 millesimi. Incredibilmente indietro nella Serie-2 i due maggiori protagonisti del campionato: nono tempo per il leader Xavier Lazaro (DR/DR-TM Kart) in 1:00.034 e decimo tempo per Niccolò Perico (Team Driver/KR-Iame) in 1:00.49.
Campionato MINI Gr.3:
1° Lazaro Xavier (POR) (#570 DR/DR-TM Kart-Vega) punti 378
2° Perico Niccolò (ITA) (#521 Team Driver/KR-Iame) punti 302
3° Ratajski Stan (FRA) (#513 BabyRace/Parolin-Iame) punti 224
4° Robertson Mason (GBR) (#502 BabyRace/Parolin-Iame) punti 156
5° Poujol Jean (FRA) (#533 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) punti 149

MINI U10 – Schniegenberg precede El Gahoudi e Bergman.
Nell’unica serie della MINI U10 la pole position è dell’americano Colton Schniegenberg (Ward Racing/Tony Kart-TM Kart) in 1:00.059, a 0.226 si è piazzato il francese Nahyl El Gahoudi (BabyRace/Parolin-Iame) e a 0.276 il leader di classifica, l’americano Josh Bergman (Kidix/KR-Iame). Il maggior antagonista del pilota americano, l’italiano Daniel Pasquali (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart) ha ottenuto il 14mo tempo a 1.409.
Le classifiche. Campionato MINI U10:
1° Bergman Josh (USA) (#563 Kidix/KR-Iame-Vega) punti 355
2° Pasquali Daniel (ITA) (#550 CRG Racing Team/T-Group-TM Kart) punti 281
3° Godschalk Wynn (CUW) (#564 Kidix/KR-Iame) punti 224
4° Papageorgiu Andreas (CYP) (#565 Monster K/Monster K/TM Kart) punti 172
5° Garcia Patino Mateo (MEX) (#567 BabyRace/Parolin-Iame) punti 129

KZ2 – Orlov all’attacco di Van Walstjin.
In KZ2 Max Orlov (CPB Sport/Sodikart-TM Kart), secondo in campionato, si è subito lanciato all’attacco segnando la pole position in 51.209, mentre il leader di classifica e compagno di squadra, l’olandese Senna Van Walstijn, si è dovuto accontentare del nono tempo a 0.517. Fra i migliori anche l’altro pilota di CPB Sport, il francese Matteo Spirgel, a 0.138 da Orlov. Terzo tempo per il rumeno Daniel Vasile (CL Racing Team/BirelART-TM Kart) a 0.193, quarto tempo per Cristian Bertuca (BirelART Racing/BirelART-TM Kart) a 0.230.
Campionato KZ2:
1° Van Walstijn Senna (NLD) (#102 CPB Sport/Sodikart-TM Kart-Vega) punti 322
2° Orlov Max (//) (#101 CPB Sport/Sodikart-TM Kart) punti 226
3° Vasile Daniel (ROU) (#133 CL Racing Team/BirelART-TM Kart) punti 221
4° Bertuca Cristian (ITA) (#125 BirelART Racing/BirelART-TM Kart) punti 209
5° Hiltbrand Pedro (ESP) (#126 BirelART Racing/BirelART-TM Kart) punti 189.

OK – Burnett alla pari con Kuklane, ma la pole è di Burnett per il secondo miglior tempo.
Incredibile finale nella OK fra il canadese Jensen Burnett (Forza Racing/Exprit-TM Kart-Le Cont) e l’estone Roland Kuklane (Liqui-Moli Roli/KR-TM kart), ambedue con il miglior tempo in 51.883 nella Serie-2. In questo caso prevale il secondo miglior tempo, e la pole è andata a Burnett. Terzo tempo per Filippo Sala (Forza Racing/Exprit-TM Kart) a 95 millesimi. Nella Serie-1 il più veloce è stato lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) in 51.900, per 34 millesimi sul ceco Jindrich Pesl (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) e 64 millesimi sul leader di classifica, il belga Dries Van Langendonck (Prema Racing/KR-Iame).
Campionato OK:
1° Van Langendonck Dries (BEL) (#201 Prema Racing/KR-Iame-LeCont) punti 326
2° Costoya Christian (ESP) (#231 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) punti 325
3° Sala Filippo (ITA) (#228 Forza Racing/Exprit-TM Kart) punti 220
4° Martinese Iacopo (ITA) (#203 KR Motorsport/KR-Iame) punti 200
5° Drummond Zac (GBR) (#208 Fusion Motorsport/KR-Iame) punti 199

Il programma continua con le prime manches del pomeriggio, proseguono poi sabato per l’intera giornata. Domenica 16 marzo la fase finale in diretta TV Live Streaming.

Diretta TV. La fase finale di domenica 16 marzo sarà trasmessa in diretta TV Live Streaming, nella pagina Facebook WSK Promotion, nei siti WSK, Motorsport.com e YouTube:
www.wskarting.it/index.asp
https://motorsport.com/
https://www.youtube.com/@WSKPROMOTION

Il programma della WSK Super Master Series, Rd5 Viterbo:
Sabato 15 Marzo: 8:20 Warm up; 11:20 Manches eliminatorie.
Domenica 16 Marzo: 8:20 Warm up; Diretta TV e Live Streaming 10:00 Prefinali e 13:00 Finali.

Il calendario della WSK Super Master Series.
1°Rd – 22-26/01/2025 LA CONCA / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
2°Rd – 05-09/02/2025 SARNO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
3°Rd – 19-23/02/2025 LONATO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
4°Rd – 05-09/03/2025 FRANCIACORTA / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
5°Rd – 12-16/03/2025 VITERBO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2

Terminata la WSK Super Master Series, il calendario prosegue con la WSK Euro Series con le due prove del 17 maggio di nuovo a Viterbo, e il 5 luglio a Cremona.
WSK EURO SERIES
1°Rd 17/05/2025 VITERBO / MINI – OKNJ – OKN – OKJ – OK (Saturday final day)
2°Rd 05/07/2025 CREMONA / MINI – OKNJ – OKN – OKJ – OK (Saturday final day)

Tutti i risultati: www.wskarting.it/index.asp

WSK Promotion
Ufficio Stampa
press@wsk.it
Ph. Sportinphoto

 

PARTNERS

TKart

WSK Newsletter

Do you want to receive our news first of all?

We use cookies to offer you an optimal website experience. These include cookies that are necessary for the operation of the site and for the control of our commercial corporate goals, as well as those that are only used for anonymous statistical purposes, for comfort settings or to display personalized content. You can decide which categories you want to allow. Please note that based on your settings, not all functions of the site may be available.[Cookies Details][Continue With Recommended Cookies]