ALLA WSK CHAMPIONS CUP A LA CONCA SONO IN POLE FEWTRELL (GB – FA KART-VORTEX), ILOTT (GB – ZANARDI-PARILLA) E CAMPONESCHI (I - TONY KART-VORTEX). MIGLIORE NELLE LIBERE 60 MINI È ABRUSCI (I - TONY KART-LKE).

Image

Muro Leccese, Lecce (I)

Friday, February 28, 2014

LIVE WEB IL 2 MARZO DA WSK.IT PER PREFINALI E FINALI. DIFFERITA RAISPORT LA PROSSIMA SETTIMANA.

SEMAFORO AL LAVORO A MURO LECCESE.
Al Circuito Internazionale La Conca si è avviata la stagione 2014 di WSK Promotion, con la prima delle due tappe della WSK Champions Cup: due eventi a distanza ravvicinata, posti in calendario a distanza di una sola settimana tra loro, strutturati su un programma rapido e spettacolare, essenza dell’aspetto “glamour” del karting. Teatro è l’impianto più orientale d’Italia, ubicato a meno di 10 Km dalla costa di Otranto. Il circuito La Conca, sede delle più accese battaglie per i titoli iridati della specialità, ospita dunque in questo e nel prossimo fine settimana i più interessanti talenti del karting mondiale, provenienti da 30 Paesi dislocati in 4 Continenti. Ben 183 i piloti che si sono presentati alle verifiche, passaggio formale che ha immesso in gara gli iscritti alle categorie 60 Mini, KF Junior, KF e KZ2. Oggi, al termine di due intense giornate dedicate alle prove libere, il pomeriggio è stato dedicato alle sessioni di qualifica, che hanno rivelato le reali forze in campo al vaglio del cronometro.

A SUON DI POLE POSITION, FEWTRELL EMERGE IN KF JUNIOR. Bando alle tattiche, il cronometro ha evidenziato chi punta alla vittoria in questo primo appuntamento a La Conca. Quando si è trattato di tirare fuori la prestazione, l’inglese Max Fewtrell (FA Kart-Vortex-Vega) non si è lasciato pregare nel segnare un buon 47”516, che lo ha separato di 85 millesimi dall’americano Devlin Defrancesco (Tony Kart-Vortex-Vega). Entrambi talenti emersi la scorsa stagione, quest’anno i due puntano a mettersi in vetta alla categoria, stesso obiettivo di Logan Sargeant (Tony Kart-Vortex-Vega) e Enaam Ahmed (FA Kart-Vortex-Vega): lo statunitense e il britannico si sono infatti piazzati al terzo e al quarto posto, preannunciando battaglia. Intanto, nelle prime due manche di qualifica svolte nel tardo pomeriggio si sono alternati al successo Fewtrell e Defrancesco.

ILOTT SI FA SUBITO LARGO IN KF.
Nell’anno del ricambio generazionale, il britannico Callum Ilott (Zanardi-Parilla-Dunlop) si presenta subito bene, segnando a La Conca la pole position della KF con il tempo di 46”813. Il francese Julien Darras (Kosmic-Vortex-Dunlop) si è presentato come piacevole sorpresa, piazzandosi al secondo posto, staccato di 30 millesimi. I più esperti sono per ora all’inseguimento: terzo è infatti il danese Nicklas Nielsen (Kosmic-Vortex-Dunlop) e quarto è il polacco Karol Basz (Tony Kart-Vortex-Dunlop). Buon inizio per Alessio Lorandi (Tony Kart-TM-Dunlop), promosso in KF dopo la conquista del titolo mondiale KF Junior nel 2013: il bresciano ha segnato il quinto tempo, a 77 millesimi dalla pole position di Ilott.

CAMPONESCHI IMPONE IL SUO PASSO IN KZ2.
L’esordio di stagione vede in vetta alla KZ2 Flavio Camponeschi (Tony Kart-Vortex-Bridgestone), autore della pole position in 46”294. Alle spalle del romano è il pluricampione iridato Jonathan Thonon (Praga-Parilla-Bridgestone), atteso alla verifica del cronometro dopo aver cambiato team. I colori del costruttore Ceco hanno portato bene al belga, staccato di 14 millesimi da Camponeschi. Terzo e quarto altri due Campioni del Mondo, ovvero i bresciani Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) e Davide Forè (CRG-TM-Bridgestone). Un buon esordio, con il suo nuovo mezzo Top Kart-TM, l’ha avuto anche il leccese Riccardo Negro, reduce dalla vittoria 2013 in WSK Euro Series: il pilota di Corsano (LE) ha chiuso con il sesto tempo, dietro l’olandese Jorrit Pex (CRG-TM-Bridgestone).

NEI PRIMI ASSAGGI DELLA 60 MINI, ABRUSCI VA SUBITO FORTE.
Oggi solo prove libere per la 60 Mini. La categoria riservata ai giovanissimi, a partire dai 10 anni di età, avrà domani mattina la sessione di prove ufficiali, ma nell’attesa i rilevamenti di oggi hanno visto emergere senza difficoltà il barese Nicola Abrusci (Tony Kart-LKE-Vega), che con il tempo di 54”279 ha staccato il napoletano Giuseppe Fusco (Lenzo Kart-LKE-Vega) di 319 millesimi.

PER SEGUIRE IN VIDEO E SUL WEB.
Prima della differita di Rai Sport, in programma la prossima settimana, le immagini da La Conca saranno disponibili dal sito ufficiale www.wsk.it, che domenica 2 marzo diffonderà in live streaming l’intero programma a partire dalle Prefinali. ullo stesso sito sono disponibili tutte le classifiche in tempo reale.

PARTNERS

TKart

WSK Newsletter

Do you want to receive our news first of all?

We use cookies to offer you an optimal website experience. These include cookies that are necessary for the operation of the site and for the control of our commercial corporate goals, as well as those that are only used for anonymous statistical purposes, for comfort settings or to display personalized content. You can decide which categories you want to allow. Please note that based on your settings, not all functions of the site may be available.[Cookies Details][Continue With Recommended Cookies]