DA MURO LECCESE (LE) I VINCITORI DELLA WSK SUPER MASTER SERIES PUHAKKA (FIN – CRG-MAXTER KZ2), VARTANYAN (RUS – TONY KART-VORTEX KF), LUNDGAARD (DK – TONY KART-VORTEX KFJ) E HAUGER (I – CRG-TM 60 MINI) ANNUNCIANO UN FINALE INCANDESCENTE PER L’APPUNTAMENTO

Image

Muro Leccese, Lecce (I)

domenica 12 aprile 2015

IL ROUND FINALE TRA DUE SETTIMANE AL CIRCUITO INTERNAZIONALE NAPOLI

LA CONCA RILANCIA A SARNO UN FINALE IMPREVEDIBILE.

Stando alle prestazioni messe oggi in mostra al Circuito Internazionale La Conca, il finale della WSK Super Master Series che si prepara a ospitare, tra due settimane, il circuito campano di Sarno (SA), avrà toni incandescenti. I risultati visti oggi a Muro Leccese (LE), nella penultima tappa Serie internazionale di karting, hanno infatti premiato più gli sfidanti che i leader di classifica. Un mutamento di valori in campo che, in definitiva, potrebbe essere risolto ancora una volta solo negli ultimi giri del weekend campano, lasciando difficile prevedere chi saranno i protagonisti della premiazione che sarà allestita a Sarno.

PUHAKKA SORPRENDE IN KZ2.
É stato Simo Puhakka, (CRG-Maxter-Vega) ad aver infine prevalso in KZ2, ribadendo il risultato della Prefinale. Nella gara di stamattina il finlandese aveva già una prima volta contenuto il sempre temibile bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), che nella gara conclusiva del pomeriggio ha nuovamente concluso secondo. Uscito subito di scena il trevigiano Paolo De Conto (CRG-Maxter), dominatore nelle qualifiche di ieri, al terzo posto ha concluso il francese Anthony Abbasse (Sodi-TM).

VARTANYAN, BEL COLPO IN KF.
Alex Vartanyan ha colto il momento giusto in Finale: il russo, che era all’inseguimento del danese Nicklas Nielsen (entrambi su Tony Kart-Vortex-Vega), ha visto fermarsi davanti a sé il leader della gara, dal quale ha rilevato il comando. Da quel momento, a Vartanyan non è rimasto che controllare alle sue spalle il bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex-Vega) e il napoletano Felice Tiene (CRG-Parilla), che hanno concluso a podio nelle rispettive posizioni.

LUNDGAARD VINCE LA SFIDA IN KFJ.
Il danese Christian Lundgaard (Tony Kart-Vortex-Vega) ha valorizzato la vittoria in Prefinale B, scattando in testa in Finale per non essere più ripreso dagli avversari. Non allo stesso modo è andata al belga Ulysse De Pauw (Birel Art-Parilla-Vega), vincitore in Prefinale A ma battuto nella lotta per il secondo posto dal brasiliano Felipe Drugovich (Kosmic-Vortex) e dalla temibile spagnola Marta Garcia (FA-TM-Vega), che con un sorpasso messo a segno negli ultimi giri hanno completato il podio.

HAUGER TORNA DAVANTI IN 60 MINI.
Al termine di una Finale nella quale la leadership è cambiata 6 volte in 10 giri, il norvegese Dennis Hauger (CRG-TM-Vega) è riuscito a concludere al comando, così come era partito. Solo poco prima della bandiera a scacchi, le posizioni a podio sono state conquistate dal pilota di Otranto (LE) Rocco Negro e dal monzese Mattia Muller (Energy-TM).

PARTNERS

TKart

WSK Newsletter

Do you want to receive our news first of all?

We use cookies to offer you an optimal website experience. These include cookies that are necessary for the operation of the site and for the control of our commercial corporate goals, as well as those that are only used for anonymous statistical purposes, for comfort settings or to display personalized content. You can decide which categories you want to allow. Please note that based on your settings, not all functions of the site may be available.[Cookies Details][Continue With Recommended Cookies]