GRANDI GARE A MURO LECCESE (LE) ALLA WSK SUPER MASTER SERIES, CON LA VITTORIA DI HAJEK (KOSMIC-VORTEX KZ2), NOVALAK (TONY KART-VORTEX OK), MARSEGLIA (ZANARDI-PARILLA OKJ – SUB-JUDICE) E MINÌ (PAROLIN-TM 60MINI).

Image

Muro Leccese (LE)

domenica 19 marzo 2017

APPUNTAMENTO FINALE A SARNO (SA) IL 9 APRILE.

MURO LECCESE RILANCIA A SARNO LA VOLATA WSK.

Un weekend come quello appena concluso a Muro Leccese prepara a nuove sorprese, che sarà lecito attendersi nella prova conclusiva della WSK Super Master Series, in programma il 9 aprile a Sarno (SA).

HAJEK VA A SEGNO IN KZ2.
Si è confermato vincente il ceco Patrik Hajek (Kosmic-Vortex-Bridgestone), nella sfida che nella Finale KZ2 lo ha contrapposto al francese Jeremy Iglesias (Formula K-TM): la battaglia tra i due, usciti vittoriosi dalle rispettive Prefinali, si è risolta a metà gara, quando Hajek ha rilevato il comando da Iglesias, che fino allora era stato in testa. Bella la rimonta dell’olandese Bas Lammers (Sodi-TM), secondo a fine gara davanti al bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex) e ancora leader in graduatoria.

MARSEGLIA ALL’ATTACCO IN OKJ.
La Finale OKJ è vissuta sulla sfida tra l’inglese Harry Thompson (FA-Vortex-Vega) e il pugliese Leonardo Marseglia (Zanardi-Parilla), sempre a stretto contatto tra loro, fino all’accendersi della lotta decisiva nel finale. Scavalcato da Marseglia, Thompson ha replicato all’attacco con una manovra giudicata irregolare dai Commissari Sportivi, che gli hanno comminato a fine gara 3” di penalità. La classifica, che resta sub judice, vede così vincitore Leonardo Marseglia. Il padovano Mattia Michelotto (Zanardi-Parilla), autore di una bella gara, sale al secondo posto davanti a Thompson, terzo.

NOVALAK ANCORA DAVANTI A TUTTI IN OK.
Il britannico Clement Novalak (Tony Kart-Vortex-Vega) è risultato imbattibile, prima in Prefinale A, poi in Finale, confermandosi leader di classifica. In Finale Novalak è scattato in testa seguito dal polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex) e in queste posizioni i due hanno raggiunto il traguardo. Più faticosa la conquista del podio per David Vidales (Tony Kart-Vortex), che dopo la vittoria nella Prefinale B è scattato dalla prima fila in Finale. Scivolato indietro in partenza, lo spagnolo non si è lasciato scoraggiare, conquistando il terzo posto dopo aver duellato con il campione del mondo in carica, il connazionale e compagno di team Pedro Hiltbrand.

MINÌ CONQUISTA LA 60MINI.
Per vincere la Finale il palermitano Gabriele Minì (Parolin-TM-Vega) ha dovuto battere una muta di ben 6 avversari, in un continuo scambio di posizioni. Ottimo dietro di lui il norvegese Martinius Stenshorne (CRG-TM), risalito secondo davanti al russo Nikita Bedrin (Tony Kart-TM). Peccato per il catanese Alfio Spina (CRG-TM), che ha perso la vittoria a causa della carenatura fuori posto.

PARTNERS

TKart

WSK Newsletter

Do you want to receive our news first of all?

We use cookies to offer you an optimal website experience. These include cookies that are necessary for the operation of the site and for the control of our commercial corporate goals, as well as those that are only used for anonymous statistical purposes, for comfort settings or to display personalized content. You can decide which categories you want to allow. Please note that based on your settings, not all functions of the site may be available.[Cookies Details][Continue With Recommended Cookies]