IL CIRCUITO INTERNAZIONALE NAPOLI DI SARNO (SA) OSPITA LA TAPPA CONCLUSIVA DELLA WSK SUPER MASTER SERIES 2017. DA GIOVEDÌ 6 A DOMENICA 9 APRILE PILOTI E TEAM ISCRITTI NELLE CATEGORIE 60 MINI, OKJ, OK E KZ2 SONO PRONTI ALLA CORSA PER LA VITTORIA.

Image

Sarno (SA)

Sunday, April 2, 2017

LA FASE FINALE IL 9 APRILE IN LIVE STREAMING SU WSK.IT.

LA WSK SUPER MASTER SERIES ATTENDE I SUOI VINCITORI.

Il prossimo weekend a Sarno (SA), il Circuito Internazionale Napoli ospiterà l’attesa ultima tappa di stagione della WSK Super Master Series. Dopo l’avvio a fine gennaio a Adria (RO), seguito dagli appuntamenti di Castelletto di Branduzzo (PV) e di Muro Leccese (LE), la Serie internazionale promossa e organizzata da WSK Promotion si conclude in Campania registrando una notevole partecipazione di piloti. E il numero di oltre 260 iscritti a Sarno dimostra quanto sia ambita la vittoria al termine delle quattro prove 2017. L’evento del prossimo weekend, inoltre, precede e lancia la stagione europea CIK-FIA, che inizierà sullo stesso circuito di Sarno giusto 2 settimane dopo. Per non perdere alcuna delle fasi di una lotta che, sui 1547 metri del circuito campano, si annuncia così accesa, il riferimento a copertura dell’intero evento è il sito ufficiale www.wsk.it, che fornisce dati e notizie su ogni fase dell’evento. Il momento clou sarà domenica 9 aprile, con l’appuntamento video del live streaming, a partire dal via delle Prefinali fino allo svolgimento delle premiazioni nel pomeriggio.

AUMENTA ANCORA LA DOTAZIONE DI PUNTI A SARNO.
I piloti inizieranno a confrontarsi giovedì 6 aprile nelle prove libere, per proseguire con le prove ufficiali di venerdì 7 e le successive manche di qualifica fino a sabato 8, momento di gara che assegnerà i primi punti del weekend in base al ranking della fase eliminatoria. A rendere la competizione ancora più interessante è il bottino complessivo che sale a 153 punti, grazie al sistema di punteggio incrementale che lascia le classifiche aperte a una larga rosa di competitors.

I LEADER DI MURO LECCESE SI DIFENDONO A SARNO.
I leader di classifica sono chiamati a difendersi da una muta di concorrenti agguerriti. In KZ2 l’olandese Bas Lammers (Sodi-TM-Bridgestone) deve difendere la sua leadership dal francese compagno di colori Anthony Abbasse e dal ceco Patrik Hajek (Kosmic-Vortex). Allo stesso modo il britannico Clement Novalak (TonyKart-Vortex-Bridgestone), vincitore della Finale in Puglia in OK, deve controllare il belga Ulysse De Pauw (Kosmic-Parilla) e lo spagnolo David Vidales (TonyKart-Vortex). In OKJ il torinese Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex-Vega) resta leader dopo la vittoria in casa del pugliese Leonardo Marseglia (Zanardi-Parilla), che precede a sua volta l’inglese Harry Thompson (FA-Vortex). In 60 Mini comanda comanda il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-TM-Vega) sul siciliano Gabriele Minì (Parolin-TM) e sul bolognese Andrea Antonelli (Tony Kart-Vortex).

PARTNERS

TKart

WSK Newsletter

Do you want to receive our news first of all?

We use cookies to offer you an optimal website experience. These include cookies that are necessary for the operation of the site and for the control of our commercial corporate goals, as well as those that are only used for anonymous statistical purposes, for comfort settings or to display personalized content. You can decide which categories you want to allow. Please note that based on your settings, not all functions of the site may be available.[Cookies Details][Continue With Recommended Cookies]