VITTORIA AL CIRCUITO INT. NAPOLI DI SARNO (SA), NELLE GARE DEL QUARTO E CONCLUSIVO APPUNTAMENTO, DI HAJEK (KOSMIC-VORTEX KZ2), BASZ (KOSMIC-VORTEX OK), MICHELOTTO (ZANARDI-PARILLA OKJ) E CAMARA (BIRELART-TM 60MINI).

Image

Sarno (Salerno, Italy)

Sunday, April 9, 2017

SPETTACOLARE FINALE ALLA WSK SUPER MASTER SERIES

VOLATE DA BRIVIDO ALLA WSK DI SARNO.

Lo spettacolo atteso alla vigilia è arrivato, con le volate per la classifica finale della WSK Super Master Series di karting, alla quarta e conclusiva tappa al Circuito Internazionale Napoli di Sarno (SA).

A HAJEK LA FINALE KZ2, A LAMMERS LA CLASSIFICA WSK.
Grandi bagarre nella Finale KZ2, che nelle fasi iniziali ha visto uscire dalla corsa per la vittoria il finlandese Simo Puhakka (Kosmic-Vortex-Bridgestone), fermo dopo pochi giri. La sfida si è ristretta al ceco Patrik Hajek (Kosmic-Vortex) e ai due compagni del team Sodi Kart, il francese Anthony Abbasse e l’olandese Bas Lammers (NL) A prevalere è stato Hajek, mentre a Lammers è bastato il terzo posto dietro Abbasse per restare in testa alla classifica finale della categoria.

BASZ VINCE IN OK MA IL TRAGUARDO IN CLASSIFICA È DI NOVALAK.
Lo spagnolo Pedro Hiltbrand (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) puntava alla vittoria di prestigio e ci ha provato nella Finale OK, scattando davanti a tutti al via. Dopo qualche giro è però passato al comando il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex), che si è subito allontanato per poi aggiudicarsi la vittoria. La bagarre tra i primi ha premiato il friulano Lorenzo Travisanutto (Zanardi-Parilla), giunto terzo davanti all’inglese Clément Novalak (Tony Kart-Vortex). A quest’ultimo è bastato il quarto posto per aggiudicarsi la classifica finale.

LA FINALE OKJ PREMIA MICHELOTTO MA ROSSO FA SUA LA CLASSIFICA.
Un peccato per Christopher Lulham (Tony Kart-Parilla-Vega) e Zak O’Sullivan (FA Kart-Vortex) aver perso l’occasione della vittoria, dopo essere scattati davanti a tutti dalla prima fila. Un contatto dopo 3 giri mette i due britannici fuori gioco e apre la strada al padovano Mattia Michelotto (Zanardi-Parilla), che deve resistere agli attacchi del pilota delle Barbados Zane Maloney (FA Kart-Vortex) per vincere la Finale. Al torinese Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex) basta il 5. posto per aggiudicarsi la classifica di categoria.

CAMARA VINCE LA FINALE 60MINI E IN CLASSIFICA FESTEGGIA MINÌ.
Bagarre tra più piloti nella Finale 60 Mini, nella quale ha inizialmente sofferto il siciliano Gabriele Minì (Parolin-TM-Vega), scivolato indietro dopo essere stato in testa. La vittoria in finale sembrava ormai nelle mani del russo Nikita Bedrin (Tony Kart-TM) ma proprio Minì, in gran recupero, all’ultimo giro è riuscito a risalire fino al terzo posto. Il siciliano si è aggiudicato in extremis la vittoria in classifica, mentre sul traguardo il brasiliano Rafael Camara (BirelArt-TM) ha prevalso sul barese Francesco Pulito (EvoKart-TM).

PARTNERS

TKart

WSK Newsletter

Do you want to receive our news first of all?

We use cookies to offer you an optimal website experience. These include cookies that are necessary for the operation of the site and for the control of our commercial corporate goals, as well as those that are only used for anonymous statistical purposes, for comfort settings or to display personalized content. You can decide which categories you want to allow. Please note that based on your settings, not all functions of the site may be available.[Cookies Details][Continue With Recommended Cookies]