- HOME
- WSK SERIES
- MULTIMEDIA
- NEWS
- RESULTS
- WSK SUPER MASTER SERIES
- WSK EURO SERIES
- WSK CHAMPIONS CUP
- WSK FINAL CUP
- WSK OPEN SERIES
- WSK SUPER CUP by MINI
- WSK NIGHT EDITION
- WSK GOLD CUP
- REGULATIONS
- MEDIA
- PARTNERS
- CONTACTS
A giudicare dalla perfetta riuscita dell’appuntamento di avvio, la stagione 2012 della WSK Master Series di karting sarà di grandi soddisfazioni. Da Muro Leccese ripartono soddisfatti i piloti, per essere stati protagonisti di gare entusiasmanti. Ma soprattutto, al Circuito Internazionale La Conca, un pubblico particolarmente competente è rimasto affascinato dai duelli da antologia del karting che si sono visti in pista.
ARNAUD KOZLINSKI PRENDE LO SCETTRO IN KZ1.
Di pretendenti alla vittoria in KZ1 ce ne sono stati tanti, anche a sorpresa. Lo ha dichiarato lo stesso vincitore, il francese Arnaud Kozlinski (PCR-TM-Vega), che non si aspettava di vedersi scavalcare dal trevigiano Paolo De Conto (Birel-BMB-Vega), nel corso di una imprevedibile Finale 2. De Conto è stato per qualche giro in testa, cedendo poi non solo la leadership allo stesso Kozlinski ma anche il secondo posto allo scatenato bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega). La lotta che è poi seguita tra Ardigò e De Conto è stata ad alta tensione, finchè il trevigiano non è passato di forza in un tornante, tenendo il suo kart in bilico su due ruote. Con una simile battaglia in corso, Kozlinski ha approfittato per prendere un minimo vantaggio e andare a vincere, lasciandosi seguire da De Conto. Ardigò, invece, ha dovuto fermarsi negli ultimi metri, a seguito di un contatto durante un attacco portatogli dall’olandese Jorrit Pex (CRG-TMVega). Al terzo posto è quindi salito il senese Mirko Torsellini (CRG-Maxter-Vega).
JORDON LENNOX-LAMB CONQUISTA LA KZ2.
Il trevigiano Marco Zanchetta (Energy-TM-Dunlop) è partito per confermarsi al top in KZ2 e, nei primi giri della Finale 2, è riuscito a tenere testa all’intero gruppo. Ma alle sue spalle non ha perso contatto l’inglese Jordon LennoxLamb (CRG-Maxter-Dunlop), che dopo un terzo di gara è infine andato al comando. Tra i due di testa le posizioni non si sono più invertite. Ha completato il podio lo svedese Douglas Lundberg (CKR-TM-Dunlop).
FELICE TIENE APRE LA STAGIONE IN KF2.
E’ sembrato che per Felice Tiene (CRG-BMB-Vega) sia stato più difficile conquistare la Prefinale KF2, gara in cui il napolatano è riuscito a strappare la vittoria all’olandese Max Verstappen (Intrepid-TM-Vega) solo negli ultimi metri. Con questo iniziale successo in tasca, Tiene ha potuto tenere a distanza il suo principale avversario per l’intera Finale, che ha concluso nuovamente da vincitore. Dietro Versatappen, secondo, è andato a podio l’inglese Tom Joyner (LH-BMB-Vega).
CALLUM ILOTT DOMINA INCONTRASTATO LA KF3.
Fin dalle prove ufficiali il londinese Callum Ilott (ZanardiParilla-Vega) è stato imbattibile a La Conca. In Finale il britannico ha completato un weekend dai grandi risultati, concluso con una vittoria incontrastata davanti a un pilota altrettanto valido, il francese Dorian Boccolacci (Intrepid-TM-Vega). Ilott non ha mai smesso di controllare l’avversario, mostratosi pronto ad approfittare di qualunque errore del leader. I due hanno quindi raggiunto il traguardo a posizioni immutate, lasciando al terzo posto l’inglese George Russell (Intrepid-TM-Vega).
INIZIO VINCENTE PER LEONARDO LORANDI IN 60 MINI.
Il bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-LKE-Le Cont) è scattato per la Finale 60 Mini sapendo di doversi guardare dal campano Remigio Garofano (Top Kart-LKE-Le Cont), suo principale avversario. E infatti nei primi giri di gara è andata così, con i due nell’ordine nelle prime due posizioni. Garofano ha poi fatto le spese di un contatto nella bagarre che si è sviluppata alle spalle del leader, perdendo molte posizioni e lasciando il secondo posto al romeno Andrej Vajda (Top Kart-LKE-Vega). Il finale, dietro il vincitore Lorandi, ha visto il britannico James Pull (Top Kart-LKE-Le Cont) salire al secondo posto, dopo aver scavalcato Vajda.
LA WSK MASTER SERIES SU INTERNET.
Dopo aver trasmesso in diretta le immagini dell’intera fase finale, il sito specializzato www.stopandgo.tv, offre ancora la possibilità di rivedere le gare, conservando nella propria videoteca le riprese di ogni gara. nello stesso spazio video, Stop & Go ha pubblicato numerosi servizi, realizzati nell’arco dell’intero weekend.
press@wskarting.com