- HOME
- WSK SERIES
- MULTIMEDIA
- NEWS
- RESULTS
- WSK SUPER MASTER SERIES
- WSK EURO SERIES
- WSK CHAMPIONS CUP
- WSK FINAL CUP
- WSK OPEN SERIES
- WSK SUPER CUP by MINI
- WSK NIGHT EDITION
- WSK GOLD CUP
- REGULATIONS
- MEDIA
- PARTNERS
- CONTACTS
E’ stato necessario arrivare alla disputa delle Finali per nominare i vincitori della WSK Master Series di karting, che oggi al circuito 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo(PV) ha avuto la sua terza e conclusiva prova.
PEX DOMINA LA GARA MA ARDIGÒ RESTA PRIMO IN CLASSIFICA KZ1.L’olandese Jorrit Pex (CRG-TM-Vega) ha colto l’attimo vincente allo start della Finale 2 in KZ1, scattando subito in testa davanti al bolzanino Fabian Federer (CRG-Maxter-Vega), suo compagno di team. Al bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), leaderdi classifica, non è restato che controllare la situazione a distanza, accodandosi inizialmente ai due di testa prima di essere scavalcato dal belga Yannick De Brabander (FK-TM-Vega). La situazione dei punteggi ha infatti consentito ad Ardigò di puntare a un piazzamento utile, per concludere in testa la WSK Master Series. Così è stato, tanto che nelle ultime fasi Pex e Federer hanno dovuto badare solo a un minaccioso De Brabander, che non ha mai smesso di seguire entrambi in attesa di un momento a lui favorevole. I piloti CRG hanno invece concluso senza sbavature, salendo sul podio davanti a De Brabander. Senza errori ha concluso anche Ardigò, che pur scendendo al 5. posto si è aggiudicato la vittoria finale nella categoria.
CELENTA IMPRENDIBILE IN PISTA, LENNOX-LAMB CONCLUDA IN TESTA LA KZ2.Il campano Francesco Celenta (Birel-TM-Dunlop) ha riproposto a Castelletto il suo dominio in KZ2, come già avvenuto nel precedenteappuntamento di Sarno. Regolando subito la situazione con il suo compagno di marca, il ceko Jan Midrla, Celenta ha completato la gara senza mai farsi raggiungere. Midrla, del resto, ha potuto fare ben poco per recuperare il divario in classifica dal britannico Jordon Lannox-Lamb (CRG-Maxter-Dunlop), il quale dalle posizioni a seguire si è semmai prodotto in un bel recupero. Risalendo dall’ottava alla terza posizione, l’inglese si è aggiudicato la vittoria finale salendo sul podio alle spalle di Celenta e Midrla, rimasti senza altri avversari alla guida del plotone.
VERSTAPPEN FA SUO L’EN PLEIN IN KF2.L’ultima tappadella WSK Master Series è stata favorevole fino in fondo all’olandese Max Verstappen (Intrepid-TM-Vega), che oggi si è reso inavvicinabile sia in Prefinale che nellaFinale KF2. Il figlio dell’ex pilota di F.1 Jos Verstappen ha portato ulteriore lustro in famiglia, aggiudicandosi in modo così perentorio una classifica finale che già lo aveva presentato in testa a inizio weekend. Perciò non c’è stato niente da fare per il napoletano Felice Tiene(CRG-BMB-Vega), che a Castelletto non è riuscito nell’impresa di soffiare in volata a Verstappen la vittoria nella Serie. Tiene ha comunque colto un onorevole secondo posto in classifica, pur salendo sul podio dietro il polacco Karol Basz (Birel-BMB-Vega), il quale negli ultimi giri della Finale ha concluso una gara positiva, installandosi alle spalle del vincitore Verstappen.
ALESSIO LORANDI DOMINA LA KF3, DOVE ILOTT È PRIMO SUB-JUDICE IN CLASSIFICA.Il bresciano Alessio Lorandi (Tony Kart-Vortex-Vega), unico a poter impensierire il britannico Callum Ilott (Zanardi-ParillaVega) nella volata finale, ha svolto al meglio il proprio compito, dominando Prefinale e Finale. Ilott, leader in classifica, è invece incappato in un’esclusione in Prefinale, comminatagli a causa di una non conformità tecnica riscontratagli all’arrivo. L’appello interposto dal concorrente ha congelato la situazione, riproponendo in Finale il confronto tra Lorandi e Ilott. Nella gara decisiva il pilota inglese ha seguito costantemente un irraggiungibile Lorandi, mentre il croato Martin Kodric (FA Kart-Vortex-Vega) è stato abile nell’installarsi al terzo posto dietro i due. Con questa situazione al traguardo, Ilott è rimasto in testa alla classifica davanti a Lorandi, in attesa che si pronunci il giudice sportivo.
LEONARDO LORANDI TRIONFA IN 60 MINILa 60 Miniha vissuto l’esaltante sorpasso in classifica tra ilsiciliano Pietro Mazzola (Hero-Parilla-Le Cont) e il bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-LKE-Le Cont), separati da un solo punto. In Finale Lorandi è scattato subito in testa seguito a distanza da Mazzola, il quale non ha più potuto avvicinarsi al leader. Bravo in questa fase l’italoamericano Devlin De Francesco (Top KartLKE-Le Cont), che haconcluso terzo. Questa conclusione ha consentito al bresciano di aggiudicarsi la vittoria nella classifica di categoria, dove a Mazzola è restato un secondo posto più che onorevole.
APPUNTAMENTO DI RAI SPORT 2 PER WSK TV MAGAZINELa giornata finale della WSK Master Series sarà l’argomento del prossimo WSK TV Magazine di Rai Sport 2, in programma venerdì 6 aprile. Su Internet restano on line tutti i servizi realizzati da Stop&Go durante il weekend appena concluso.
press@wskarting.com