I LEADER DI CLASSIFICA DELLA WSK SUPER MASTER SERIES, ARDIGÒ (I - TONY KART-VORTEX KZ2), NIELSEN (DK – TONY KART-VORTEX OK) SMAL (RUS – TONY KART-VORTEX OKJ) E STENSHORNE (N – PAROLIN-TM 60 MINI) SONO ALLA SFIDA FINALE

Image

Sarno (SA)

martedì 3 aprile 2018

IL TRAGUARDO A SARNO (SA), DAL 5 ALL’8 APRILE, IN LIVE STREAMING SU WSK.IT.

LOTTE IN PISTA E STRATEGIE IN CLASSIFICA, AL GRAN FINALE WSK SUPER MASTER SERIES.

É il momento decisivo al Circuito Internazionale Napoli di Sarno (SA) nel calendario WSK Super Master Series 2018: il circuito campano, sede lo scorso weekend del recupero della tappa numero 2, da giovedì 5 a domenica 8 aprile ospiterà il quarto e ultimo appuntamento di stagione. Sono alla stretta finale anche le classifiche, che l’esito delle gare di domenica scorsa ha aperto a più piloti, tutti in corsa per la vittoria. Inoltre, i punti in palio nel prossimo appuntamento salgono alla massima dotazione, moltiplicando le variabili nei risultati finali.

IL TRAGUARDO FINALE IN DIRETTA DA WSK.IT.
Sarà ancora più interessante, domenica prossima 8 aprile, assistere alla diretta streaming delle gare decisive, che questa volta saranno definitive sulle classifiche della WSK Super Master Series 2018. Ancora una volta, il riferimento è il canale ufficiale wsk.it.

MARCO ARDIGÒ, GRAN RITORNO IN KZ2.
É tornato nella posizione di leader della KZ2 Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Bridgestone), rientrato in gara in grande stile, con una vittoria e un secondo posto nelle Finali di Sarno e di Muro Leccese: negli ultimi due weekend il bresciano ha rimontato tutti e ora comanda la classifica con 209 punti, contro i 132 del trevigiano Paolo De Conto (CRG-TM). L’assenza all’ultimo appuntamento ha pesato sulla classifica di quest’ultimo, che resta secondo davanti al pugliese Alex Irlando (Sodi Kart-TM) che segue a 115. I tre si sono alternati alla leadership in ogni appuntamento e si disputano ora la vittoria finale, davanti al finlandese Simo Puhakka (Tony Kart-Vortex) e al francese Adrien Renaudin (Sodi Kart-TM), che seguono con 81 e 78 punti rispettivamente.

NIELSEN DÀ LA SCALATA ALLA LEADERSHIP IN OK.
Nicklas Nielsen (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) è riuscito a raccogliere quasi tutto il punteggio disponibile a Sarno, dando una scossa alla sua situazione di classifica in classe OK: il danese è uscito in testa dalla fase di qualifica, aggiungendo la domenica il secondo posto in Prefinale A e la vittoria in Finale, per diventare il nuovo leader della categoria con 223 punti. Il momento è favorevole anche per l’inglese Jonny Edgar (Exprit-TM), che con la vittoria in Prefinale B ha scavalcato di un solo punto (186 a 185) il tedesco Hannes Janker (KR-Parilla), il quale perde la leadership per scendere al terzo posto. La vittoria in Prefinale A spinge al 4. posto Lorenzo Travisanutto (KR-Parilla), salito a 143 punti mentre, nonostante il 2. posto conquistato in Finale, lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-TM) resta quinto con 130 punti.

KIRILL SMAL SUL FILO DI LANA IN OK JUNIOR.
É elettrizzante la corsa in classifica in OK junior, dove il russo Kirill Smal (Tony Kart-Vortex-Vega) comanda il gruppo ma con un solo punto di vantaggio (212 a 211) sul palermitano Gabriele Minì (Parolin-Parilla), brillante vincitore domenica scorsa in Finale. La cortissima classifica annuncia una accesa lotta al vertice per il prossimo fine settimana, nella quale è inserito anche il brasiliano Gabriel Bortoleto (CRG-TM), terzo a quota 202. Non sono lontani anche il francese Hadrien David (Kosmic-Vortex), che resta quarto con 142 punti nonostante la sfortunata Finale a Sarno, seguito a soli 2 punti dall’inglese Zak O’Sullivan (FA Kart-Vortex), mostratosi in forte ascesa in quest’ultima fase.

ALL’INSEGUIMENTO DI STENSHORNE IN 60 MINI.
É ugualmente esaltante la volata che si prepara in 60 Mini, dove il norvegese Martinius Stenshorne (Parolin-TM-Vega), che comanda la classifica, ha visto assottigliarsi ancora il vantaggio sul bolognese Andrea Antonelli (Energy-TM): i due, con 201 e 193 punti rispettivamente, vedono per giunta in forte rimonta il polacco Tymoteusz Kucharczyk (Parolin-TM), che grazie alla vittoria in Finale di domenica scorsa è vicinissimo alle loro spalle con 185 punti. Il ranking ha visto cambiare le posizioni a seguire, dove al momento sono piazzati il milanese Cristian Bertuca (EvoKart-TM), quarto con 101 punti, e il russo Kirill Kutskov (Energy-TM), quinto a quota 99.

PARTNERS

TKart

WSK Newsletter

Do you want to receive our news first of all?

We use cookies to offer you an optimal website experience. These include cookies that are necessary for the operation of the site and for the control of our commercial corporate goals, as well as those that are only used for anonymous statistical purposes, for comfort settings or to display personalized content. You can decide which categories you want to allow. Please note that based on your settings, not all functions of the site may be available.[Cookies Details][Continue With Recommended Cookies]