

Tutto pronto a Sarno per la seconda prova WSK Super Master Series
Sarno
Wednesday, February 5, 2025
Allegati:
07 WSK Super Master Series Rd2 Sarno preview2 050225 ITA - 176 Kb
I leader di campionato dopo la prima prova di La Conca pronti alla sfida con nuovi protagonisti arrivati a Sarno nel secondo appuntamento della WSK Super Master Series. Oltre 290 gli iscritti nella prova del WSK che compie 20 anni.
Sarno (ITA), 05.02.2025
Sul Circuito Internazionale di Sarno è arrivato il momento della seconda prova della WSK Super Master Series, con oltre 290 iscritti in un appuntamento che promette ulteriore interesse con l’arrivo di altri protagonisti dopo la recente apertura della stagione a La Conca.
WSK Promotion compie 20 anni.
Esattamente 20 anni fa, il 5 Febbraio 2006 sul Circuito Internazionale La Conca, si disputava il primo appuntamento organizzato da WSK Promotion dando vita al progetto ideato da Luca De Donno. Da quell’anno, nel campionato allora denominato “WSK International Series” e sviluppato in quattro prove (La Conca, Lonato, Mariembourg, Jesolo), prese il via quel fantastico percorso che nel karting targato WSK dal 2006 al 2024 ha sommato ben 170 eventi con 34.345 partecipazioni. Già nel 2006 vi furono i primi campioni che hanno contribuito a creare l’attuale filiera dalla WSK fino ai vertici del motorsport e della Formula 1. I campioni del 2006 furono Valtteri Bottas nella 100 Formula A, il compianto Jules Bianchi nella 125 ICC, nella Will Stevens 100 ICA Junior, Miquel Julia Perello nella 100 ICA. Oggi la griglia della Formula 1, sui 20 partenti, conta 15 piloti cresciuti nelle serie WSK.
La situazione dopo la prima di campionato del 2025.
A Sarno a stimolare l’attenzione saranno i tanti campioni presenti sul Circuito Internazionale Napoli che cercheranno di imporsi in questa seconda sfida dell’anno, ma anche i numerosi piloti emergenti decisi a farsi valere nelle loro categorie, dalle giovanili MINI e OKNJ, alle più competitive categorie internazionale della OKJ, OK e KZ2.
MINI U10 – In testa i due compagni di squadra Bergman e Godschalk.
Al comando della MINI Gr.3 Under 10 si è installato Josh Bergman (#563 Kidix/KR-Iame-Vega) grazie alla vittoria ottenuta in finale a La Conca. Il giovane pilota americano conduce con 77 punti, davanti al compagno di squadra, che si era imposto nella prefinale, il caraibico Wynn Godschalk, e al polacco David Aagten (Team Driver/KR-Iame). Seguono il francese Amine Pantoli (LA Motorsport/Parolin-TM Kart), sul podio dopo una bella rimonta, e il marocchino Nahyl El Gahoudi (Kidix/KR-Iame). Nella prova di Sarno in questa categoria si presenta anche un figlio d’arte Robin Raikkonen, figlio del campione del mondo F1 Kimi Raikkonen.
Campionato MINI U10: 1. Bergman (USA) punti 77; 2. Godschalk (CUW) 66; 3. Aagten (POL) 33; 4. Pantoli (FRA) 23; 5. El Gahoudi (MAR) 21.
MINI Gr.3 – Perico inizia molto bene.
Niccolò Perico con la nuova squadra, il Team Driver su KR-Iame-Vega, si è subito posizionato in testa alla classifica con le vittorie ottenute a La Conca in Finale e in Prefinale-B al termine di gare combattute dopo un gran recupero dalle prove di qualificazione. Nella prima prova il pilota italiano ha guadagnato 89 punti, e in campionato precede i connazionali Achille Rea (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart), autore della pole position in prova, Alessandro Nanni (BabyRace/Parolin-Iame) vincitore della Prefinale-B e Antonio Ianni (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart). Quinto in graduatoria il portoghese Lazaro Xavier (DR/DR-TM Kart), anche questi in recupero dalle prove di qualificazione, e a podio in Finale.
Campionato MINI Gr.3: 1. Perico (ITA) punti 89; 2. Rea 56; 3. Nanni 48; 4. Ianni 33; 5. Xavier 29.
OKNJ – Palacio si prende tutto.
Con un en-plein perfetto a La Conca nella OKNJ, Lucas Palacio (#711 KR Motorsport/KR-Iame-Vega) conduce in campionato con un buon margine sugli avversari. Il pilota americano ha totalizzato il punteggio pieno di 90 punti, con la migliore posizione nelle eliminatorie e le vittorie sia in Prefinale che in Finale. Il francese Teo Policand (VictoryLane/KR-Iame) ha reagito bene al ritiro accusato in Prefinale andando a conquistare il secondo posto in Finale e il secondo posto in campionato.
Terzo in campionato il connazionale Many Nuvolini (KR Motorsport/KR-Iame) autore di un buon weekend. Ma ad eccellere è anche Gioele Girardello (Modena Kart/Parolin-TM Kart), dopo una gran rimonta dalle prove, quarto in campionato e terzo al “fotofinish” nella Finale con Michele Orlando (DR/DR-Modena Engines) che in graduatoria è sesto, alle spalle dell’ukraino Nikita Botte (Novalux/Lenzokart-LKE).
Campionato OKNJ: 1. Palacio (USA) punti 90; 2. Policand Teo (FRA) 38; 3. Nuvolini (FRA) 37; 4. Girardello 30; 5. Botte (UKR) 26.
OKJ – La vittoria va a McGaughy.
Nella OKJ la vittoria nella Finale di La Conca assegnata a Michael McGaughy (#344 Koski Motorsport/KR-Iame-Vega) lancia in testa al campionato il pilota americano con 67 punti, mentre l’altro grande protagonista della categoria, il britannico Noah Baglin (Prema Racing/KR-Iame), che aveva tagliato il traguardo per primo ma penalizzato di una posizione, deve accontentarsi del secondo posto in graduatoria. Terzo in campionato e vincitore della Prefinale-A è il canadese Ilie Tristan Crisan (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), mentre l’altro ottimo protagonista della categoria, l’olandese Dean Hoogendoorn (Prema Racing/KR-Iame), vincitore della Prefinale-B, è quarto, tutti racchiusi in pochi punti. Quinto l’italiano Valerio Viapiana (Team Driver/KR-Iame).
Campionato OKJ: 1. McGaughy (USA) punti 67; 2. Baglin 55; 3. Crisan 55; 4. Hoogendoorn 47; 5. Viapiana 37.
OK – E’ Drummond al comando.
La vittoria nella Finale di La Conca permette allo scozzese Zac Drummond (#230 Fusion Motorsport/KR-Iame-LeCont) di conquistare la prima posizione in campionato con 67 punti, davanti al belga Dries Van Langendonck (Prema Racing/KR-Iame) che aveva brillato nelle qualificazioni e nella Prefinale-A. Con il secondo posto sul podio della Finale, lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) si pone al terzo posto in campionato, inseguito ad appena un punto dall’italiano Iacopo Martinese (KR Motorsport/KR-Iame) vincitore della Prefinale-B. Quinto in graduatoria il britannico Zac Green (DPK Racing/KR-Iame).
Campionato OK: 1. Drummond (GBR) punti 67; 2. Van Langendonck (BEL) 60; 3. Costoya (ESP) 48; 4. Martinese 47; 5. Green 41.
KZ2 – Stan Pex, il grande esperto.
L’esperto e bravo Stan Pex (#113 KR-TM Kart-Vega) non si è fatto sfuggire l’occasione di aggiudicarsi la finale del primo round della stagione. A La Conca il pilota olandese è stato perfetto nella fase conclusiva dopo che in prova aveva prevalso il campione olandese Senna Van Walstijn (CPB Sport/Sodikart-TM Kart) davanti alla rivelazione e compagno di squadra, il francese Matteo Spirgel. Ottime premesse le aveva offerte anche la Prefinale, con la vittoria di Spirgel su Giuseppe Palomba (Maranello Kart/Maranello-TM Kart) e Stan Pex, ma nella Finale il ritmo di Pex è stato implacabile, con la vittoria sul sempre ottimo Marjin Kremers (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) e Spirgel. In campionato comanda la graduatoria Pex con 69 punti, seguito da Spirgel, Kremers, Palomba e Van Walstijn.
Campionato KZ2: 1. Pex (NLD) punti 69; 2. Spirgel (FRA) 60; 3. Kremers (NLD) 38; 4. Palomba (ITA) 34; 5. Van Walstijn 26.
Diretta TV.
La fase finale di domenica 9 febbraio sarà trasmessa in diretta TV Live Streaming, nella pagina Facebook WSK Promotion, nei siti WSK, Motorsport.com e YouTube:
www.wskarting.it/index.asp
https://motorsport.com/
https://www.youtube.com/@WSKPROMOTION
Il programma della WSK Super Master Series, Rd2 Sarno:
Mercoledì 5 Febbraio: Prove libere.
Giovedì 6 Febbraio: Prove libere.
Venerdì 7 Febbraio: 8:30 Prove libere; 10:50 Prove cronometrate; 13:50 Manches eliminatorie.
Sabato 8 Febbraio: 8:20 Warm up; 10:30 Manches eliminatorie.
Domenica 9 Febbraio: 8:20 Warm up; Diretta TV e Live Streaming: 10:00 Prefinali e 13:15 Finali.
Il calendario della WSK Super Master Series.
1°Rd – 22-26/01/2025 LA CONCA / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
2°Rd – 05-09/02/2025 SARNO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
3°Rd – 19-23/02/2025 LONATO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
4°Rd – 05-09/03/2025 FRANCIACORTA / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
5°Rd – 12-16/03/2025 VITERBO / MINI – OKNJ – OKJ – OK – KZ2
Tutti i risultati: www.wskarting.it/index.asp
WSK Promotion
Ufficio Stampa
press@wsk.it
Ph. Sportinphoto
WSK
Promotion S.r.l.
Piazza della Repubblica, 8 - 73024 Maglie (Le) Italy
Fax: +39 0836 427550
P.IVA 03896830753